Cos'è cintura scapolare?
Cintura Scapolare
La cintura scapolare, chiamata anche cingolo scapolare o articolazione della spalla, è la struttura ossea che collega gli arti superiori (braccia) al tronco del corpo. Non è una vera e propria cintura completa, a differenza della cintura pelvica, ma piuttosto una serie di ossa e articolazioni che permettono un'ampia gamma di movimenti al braccio.
Le ossa principali che compongono la cintura scapolare sono:
- Clavicola: Un osso lungo a forma di S che si estende orizzontalmente dal manubrio dello sterno alla scapola. Agisce come un puntone, mantenendo il braccio lontano dal torace e consentendo una maggiore libertà di movimento. Per saperne di più sulla clavicola, puoi visitare https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Clavicola.
- Scapola: Un osso piatto e triangolare situato nella parte posteriore della spalla. Si articola con la clavicola e l'omero (osso del braccio). La scapola fornisce l'attaccamento per numerosi muscoli che controllano i movimenti del braccio e della spalla. Ulteriori dettagli sulla scapola sono disponibili qui: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Scapola.
Le articolazioni principali della cintura scapolare includono:
- Articolazione sternoclavicolare (SC): L'articolazione tra la clavicola e il manubrio dello sterno. È l'unica articolazione ossea che collega direttamente la cintura scapolare al tronco. Scopri di più sull'articolazione SC qui: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Articolazione%20Sternoclavicolare.
- Articolazione acromioclavicolare (AC): L'articolazione tra la clavicola e l'acromion (parte della scapola). Questa articolazione permette movimenti limitati, ma importanti per la funzionalità della spalla. Per saperne di più sull'articolazione AC, visita: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Articolazione%20Acromioclavicolare.
- Articolazione gleno-omerale: (L'articolazione della spalla) tra la scapola (glenoide) e l'omero. Non fa parte della cintura scapolare in senso stretto, ma è intimamente legata alla sua funzione. É l'articolazione che permette la maggior parte dei movimenti del braccio. Maggiori informazioni sull'articolazione gleno-omerale sono disponibili qui: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Articolazione%20Gleno-Omerale.
- Articolazione scapolo-toracica: Non è una vera e propria articolazione sinoviale, ma piuttosto l'interazione tra la scapola e la gabbia toracica, dove la scapola scivola e ruota sulla superficie posteriore della gabbia toracica. Questo movimento è essenziale per la piena elevazione del braccio.
Funzioni principali della cintura scapolare:
- Attacco dell'arto superiore al tronco: Fornisce un punto di collegamento stabile ma mobile per il braccio.
- Ampio range di movimento: Permette un'ampia gamma di movimenti del braccio, inclusi flessione, estensione, abduzione, adduzione, rotazione interna, rotazione esterna e circonduzione.
- Ammortizzazione: Aiuta ad assorbire gli urti e le sollecitazioni provenienti dal braccio.
- Protezione: Protegge i nervi e i vasi sanguigni che passano nella spalla.
La cintura scapolare è suscettibile a diverse lesioni, tra cui fratture (clavicola e scapola), lussazioni (articolazione SC e AC) e lesioni ai tessuti molli (tendiniti, borsiti, lesioni della cuffia dei rotatori).
Categorie